Posti a sedere perfetti
- Convertitore di cartone: Lucaprint S.p.A.
- Proprietario del marchio: Selle San Marco S.p.A.
- Progettista strutturale: Virginio Scalabrin - Lucaprint
- Designer grafico: Selle San Marco
- Cartone Produttore: Stora Enso
- Pro Carton Young Designers Award
"Selle San Marco" è uno dei principali produttori di selle per biciclette del Nord-Est d'Italia, dove si trovano circa 80% dei produttori mondiali. Già cliente di Lucaprint, già nell'ottobre 2008 aveva iniziato a valutare come potenziare le confezioni in plastica della serie "Vintage". Ivano Silvestri, responsabile marketing di S. S. Marco, non era convinto della plastica e si è messo in discussione: bisognava sviluppare un supporto in cartone per proteggere la parte sensibile della sella in pelle ed evitare che venisse a contatto con altri materiali.
Virginio Scalabrin, responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti presso Lucaprint, ha accettato la sfida. La sua idea: posizionare saldamente la parte centrale della sella utilizzando una piccola scatola di cartone. Questo rialza la sella e non fa parte del supporto, come era stato proposto dai concorrenti. Un altro vantaggio è che la confezione può essere fornita piatta e incollata, oltre a riprodurre il design "Vintage" sulla parte posteriore della scatola.
Nel dicembre 2008, due mesi dopo l'incontro iniziale, Selle San Marco decise di accantonare l'idea di un supporto in plastica ed effettuò il primo ordine di scatole in cartone, pronte per la stagione natalizia. La confezione si è rivelata un enorme successo, in quanto i rivenditori hanno potuto esporre facilmente il prodotto nelle loro vetrine. E, nonostante la recessione economica, gli obiettivi di vendita furono raggiunti.
Commenti della giuria
È stata la relativa semplicità ad attirare l'attenzione dei giudici. L'uso di un look "retrò" per esporre un prodotto sofisticato offriva un'eccellente visibilità e interesse agli acquirenti e la confezione poteva essere appesa a un espositore o stare in piedi liberamente grazie al supporto pieghevole. I giudici sono rimasti colpiti anche dal fatto che il prodotto sia stato riprogettato in modo da eliminare tutta la plastica utilizzata nell'espositore precedente, senza alcuna perdita di funzionalità. L'uso del cartoncino stampato sul retro è stato elegante e i giudici hanno ritenuto che ciò avrebbe contribuito a far risaltare la confezione nel punto vendita.