Come alleanza intersettoriale, 4evergreen favorisce le sinergie tra le aziende che promuovono gli imballaggi in fibra a basse emissioni di carbonio e circolari. Riunendo l'intera catena del valore, 4evergreen consente la cooperazione con una visione globale del ciclo di vita degli imballaggi in fibra.
L'obiettivo dell'alleanza è quello di portare il tasso di riciclo complessivo degli imballaggi in fibra a 90% entro il 2030. Per raggiungere questo obiettivo, 4evergreen ha identificato quattro obiettivi intermedi da raggiungere entro il 2025:
- L'industria riconosce il protocollo di valutazione della riciclabilità di 4evergreen e le sue linee guida sulla circolarità del design per gli imballaggi a base di fibre.
- Sono disponibili flussi di raccolta differenziata per tutti i tipi di imballaggi a base di fibre, compresi quelli utilizzati per il consumo domestico, fuori casa e on-the-go.
- Tutta la carta da riciclare (PfR) viene selezionata in base alle diverse categorie di carta e cartone specificate nella norma EN643.
- Tutti gli imballaggi a base di fibre raccolti, in particolare quelli provenienti dal consumo domestico, extradomestico e on-the-go, vengono riciclati.
4evergreen è guidata dalle intuizioni e dalle iniziative dei suoi membri attraverso quattro workstream tecnici (WS) che si concentrano su diversi aspetti dell'imballaggio in fibra, oltre a un workstream informativo e a un gruppo direttivo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Sito web 4evergreen.
L'Alleanza 4evergreen è lieta di invitarvi alla sessione informativa: "Una cassetta degli attrezzi per perfezionare la circolarità degli imballaggi a base di fibre" martedì 18 aprile 2023:
Cliccare sull'immagine sottostante per accedere alla pagina 4evergreen (solo per i membri).