Fatti e Miti
14 Febbraio 2017
L'industria del cartone ha una grande storia ambientale da raccontare. I cartoni sono prodotti da una risorsa rinnovabile, sono compostabili e facilmente riciclabili. Ma le questioni ambientali legate agli imballaggi sono fonte di idee sbagliate o "miti". Pro Carton ha prodotto una serie di nove infografiche che mirano a sfatare i miti che circondano gli imballaggi in carta e cartone e a confrontarli con i fatti.
Ciascuna delle infografiche tratta un diverso mito popolare sugli imballaggi, contrastato da fatti che illustrano la sostenibilità dei cartoni. Ecco due esempi che possono essere scaricati:
La serie completa di nove infografiche può essere scaricata dalla sezione Sostenibilità del sito web di Pro Carton. Ciascuna di esse può essere scaricata singolarmente o scorrere fino alla fine per trovare il link per scaricarle tutte e nove.
Diffondete la notizia: i cartoni sono la forma di imballaggio più sostenibile e non creano rifiuti di plastica!
Per maggiori informazioni:
TONY HITCHIN Direttore generale, Pro Carton
I cartoni sono adatti allo scopo
Spesso si sente dire che tutto è confezionato con troppi imballaggi. Ma uno dei ruoli principali dell'imballaggio è quello di proteggere i prodotti e di garantire che arrivino dal produttore a casa in perfette condizioni. Un imballaggio ben progettato soddisfa questo e altri importanti requisiti, riducendo al minimo l'impatto ambientale sia del prodotto che della confezione.
Progettazione e produzione moderna di cartoni
Poiché gli imballaggi in carta e cartone esistono da oltre cento anni, alcuni potrebbero pensare che siano in qualche modo antiquati. Questo non potrebbe essere più lontano dalla verità, come dimostra la moderna produzione di cartoni.