Buon Natale!
Cari lettori,
siamo giunti alla fine di un anno molto particolare ed estendo a tutti gli auguri di un Natale un po’ più sereno!
La conclusione di un anno porta sempre a riflettere su quanto si è fatto, per questo colgo l’occasione per esprimere ancora una volta il mio ringraziamento personale a tutti gli operatori dell’industria della carta la grande coscienziosità e diligenza nel garantire le forniture essenziali alle industrie chiave durante la pandemia. Non sempre i nostri colleghi e dipendenti si vedono riconoscere meriti ed elogi, ma vi assicuro che il lavoro svolto è stato grandemente apprezzato.
Tengo inoltre a ringraziare tutti i membri del Gruppo Direttivo per il continuo supporto e il prezioso contributo durante il mio mandato di Presidente Onorario.
Il nostro settore, e i nostri prodotti, hanno dimostrato un’enorme resilienza negli ultimi nove mesi. I nostri materiali sono risultati di enorme utilità per il sistema economico e la sostenibilità ambientale. Oggi più che mai abbiamo bisogno di prodotti e imballaggi che non esauriscano le risorse del pianeta e non danneggino l’ambiente al termine della loro vita utile. Noto con piacere che tanti proprietari di marchi e rivenditori preferiscono utilizzare packaging a base di carta. È questo trend che ha determinato la crescita del nostro mercato e contrastato le perdite dovute all’indebolimento del settore del fast food e dei prodotti di lusso.
La Commissione europea sta portando avanti il Green Deal e il suo obiettivo di passare a un’economia più circolare si allinea bene con il nostro. Lo sviluppo di una legislazione a livello europeo è un lavoro complesso, che richiede tempo e consulenze specialistiche in quanto i politici siano esperti di prodotti. Oggi più che mai assumono rilevanza le organizzazioni come Cepi, 4evergreen, CITPA e le nostre associazioni, che rappresentano gli interessi della nostra industria ed esercitano pressioni sui legislatori per far sì che la politica dell’UE tenga conto del nostro punto di vista e dell’importanza dei nostri prodotti per un’economia circolare e sostenibile. Sono certo che la Commissione finirà per sostenere la posizione della nostra industria.
Il mondo post-pandemia non tornerà a essere quello di prima. Ci sono eventi che segnano svolte epocali nella nostra storia e quello che stiamo vivendo adesso è uno di quegli eventi. Il coronavirus ci ha obbligato ad analizzare la nostra esistenza come parte di un prezioso e fragile sistema composto da tante forme di vita. La pandemia non ha indebolito il nostro bisogno di realizzare un’economia circolare e sostenibile per combattere il cambiamento climatico, lo ha rafforzato! Pertanto, l’industria del packaging a base di fibre ha tutti i numeri per uscire vincente dalla crisi.
Spero che possiate godervi una meritata pausa natalizia con i vostri cari e auguro a tutti voi salute, prosperità e felicità per il 2021.
Horst Bittermann
Presidente Pro Carton