Regole per l’iscrizione
- Si possono presentare solo confezioni in cartone pieghevoli
- Tutti gli oggetti presentati devono essere prodotti a scopo di vendita.
- Gli oggetti possono essere presentati da chiunque, ma tutti devono essere stati stampati e convertiti da un socio ECMA o Pro Carton.
- Tutti gli oggetti devono essere stati prodotti prevalentemente in cartoncino o in cartone laminato a microflute (con uno spessore non superiore a 1 mm).
- Non si accettano scatole rigide o confezioni simili ottenute coprendo del cartone (di solito grigio) con carta o materiale simile.
- Tutti gli oggetti in gara devono essere stati prodotti e venduti nel 2013, nel 2014 o nel 2015.
- Le confezioni promozionali sia per i produttori di cartone che per i produttori di cartoncino non possono essere iscritte.
- La restituzione degli oggetti in concorso, se richiesta, sarà a carico del partecipante.
- Ai fini della valutazione, laddove possibile, tutti gli oggetti in concorso dovrebbero contenere il prodotto. Questo requisito non è essenziale nel caso di prodotti deperibili.
- Ogni oggetto sarà giudicato esclusivamente in base ai meriti della confezione.
- I candidati possono presentare un numero illimitato di oggetti.
- Se possibile, il nome del produttore del cartoncino non deve comparire sulla confezione. Nel caso comparisse, sarà occultato dalla giuria.
- Devono essere presentati tre campioni per ciascun oggetto iscritto.
- Tutti gli oggetti devono essere presentati in una delle categorie. Gli oggetti presentati possono essere riclassificati a discrezione dei giurati.
- Per entrare in concorso ogni categoria deve avere almeno 5 candidature.
- Tutti gli oggetti saranno giudicati per i premi speciali: Cartoncino dell’Anno, Il Più Innovativo e Sostenibilità.
- I risultati verranno annunciati durante il Congresso ECMA il 10 settembre a Bucarest, in Romania.
- Pro Carton ed ECMA si riservano il diritto di utilizzare tutti gli oggetti in concorso a fini pubblicitari.
- Il candidato è totalmente responsabile dell’approvazione del proprietario del marchio.
- La decisione dei giurati sarà definitiva.
Procedura di partecipazione
- I moduli per la partecipazione devono essere firmati da un rappresentante dell’azienda che presenta l’oggetto.
- Ai fini della valutazione occorre inviare un minimo di tre campioni, preferibilmente con il contenuto.
- Se il contenuto non è disponibile, si prega di rimpiazzarlo con una sagoma o con una foto per rendere più completa l’impressione data dal concetto del packaging/prodotto.
- I moduli di partecipazione devono essere compilati in modo esaustivo in inglese o tedesco.
- Ogni confezione presentata deve essere accompagnata da una copia firmata del modulo di partecipazione.
- Il modulo di partecipazione compilato online sarà utilizzato per la valutazione, dunque deve essere identico al modulo firmato presentato. Non si accettano aggiunte.
- La giuria sceglierà, tra tutti gli oggetti presentati, la “Confezione dell’anno”, il “Design più innovativo” e una soluzione per il “Premio sostenibilità”. Il “Premio sostenibilità” sarà assegnato alla soluzione che dimostra meglio la sostenibilità del cartone e delle confezioni in cartone.
- Per la categoria “Mercato dei grandi volumi”, i vincitori e i finalisti saranno scelti tra gli oggetti prodotti in quantità superiori ad un milione di unità.
- Imballare con cura e inviare gli oggetti all’indirizzo:
Pro Carton/ECMA
Laan Copes Van Cattenburch 79
NL-2585 EW The Hague, Netherlands
- Costo iscrizione: € 100 per oggetto.
Ulteriori oggetti per candidato/unità produttiva: -25%
Iscrizioni entro il 2 maggio 2014: -10%
Il costo dell’iscrizione deve essere corrisposto come indicato nel conto.
Gli oggetti verranno ammessi tra i candidati al concorso solo se è stato pagato l’intero importo dell’iscrizione.