Regolamento per l’iscrizione
- Tutti gli oggetti in gara devono essere prodotti per la vendita.
- Gli oggetti possono essere presentati da chiunque, ma tutti devono essere stati stampati e convertiti da un membro di Pro Carton e/o ECMA..
- Tutti gli oggetti in gara devono essere stati prodotti prevalentemente in cartone o in laminato a microonda (con un’onda di profondità non superiore a 1 mm).
- Tutti gli oggetti in gara devono essere stati prodotti e venduti nel 2011, 2012 o 2013.
- Le confezioni in cartone promozionali per i produttori di cartone e scatole di cartone non possono essere iscritte.
- La restituzione degli oggetti in gara, se richiesta, avverrà a spese del partecipante.
- Tutti gli oggetti in gara devono essere accompagnati da un modulo di iscrizione compilato e firmato dal rappresentante dell’azienda con l’autorizzazione scritta del proprietario del marchio.
- Ai fini della valutazione, laddove possibile, tutti gli oggetti in gara dovrebbero contenere il prodotto. Questo requisito non è essenziale nel caso di prodotti deperibili.
- Ogni oggetto in gara verrà giudicato esclusivamente sui meriti del cartone.
- Per la categoria relativa al “mercato dei grandi volumi” si prevede che gli oggetti in gara siano stati venduti in quantità superiori a 1 milione di unità. Possono essere iscritte le “famiglie” di confezioni che superano questa quantità.
- I membri possono iscrivere un numero illimitato di oggetti.
- Se possibile, il nome del produttore del cartoncino non deve comparire sul cartoncino stesso. Nel caso comparisse, verrà occultato dalla giuria.
- Devono essere presentati tre campioni per ciascun oggetto iscritto.
- Tutti gli oggetti in gara devono essere iscritti in una delle categorie. Gli oggetti iscritti potranno essere riclassificati a discrezione dei giurati.
- I risultati verranno annunciati durante il Congresso ECMA al 19 settembre 2013 a Dubrovnik.
- Pro Carton ed ECMA si riservano il diritto di utilizzare tutti gli oggetti in gara per scopi pubblicitari.
- La decisione dei giurati sarà definitiva.
Criteri di valutazione
Gli oggetti in gara verranno giudicati in base ai seguenti criteri
- Design strutturale
- Design grafico
- Concetto del marketing
- Innovazione
- Ricerca nella fabbricazione del cartoncino
- Prestazioni del packaging
- Macchinabilità, trasformazione e trattamento
- La giuria selezionerà anche tra tutti gli oggetti in concorso il Cartoncino dell’anno, il Design più innovativo e il Premio per la sostenibilità. Quest’ultimo verrà assegnato all’oggetto che dimostra meglio i contenuti di sostenibilità del cartone e del cartoncino.
Si richiede che i candidati evidenzino gli specifici “attributi di sostenibilità” dell’oggetto iscritto
Procedure di partecipazione
- I moduli di partecipazione devono essere firmati da un rappresentante dell’azienda che presenta l’iscrizione.
- Ogni oggetto in gara deve essere accompagnato da una lettera di autorizzazione, firmata dal proprietario del marchio.
- Occorre inviare un minimo di tre campioni, preferibilmente con il contenuto, per la valutazione.
- Se il contenuto non è disponibile, dovrà essere sostituito da una sagoma o da una fotografia per rendere l’idea del concetto packaging/prodotto.
- I moduli di partecipazione devono essere compilati in modo esaustivo in inglese, francese, tedesco, spagnolo o italiano.
- Imballare con cura e inviare gli oggetti in gara all’indirizzo
Pro Carton/ECMA
Laan Copes Van Cattenburch 79
NL-2585 EW The Hague, Paesi Bassi - Quota/e di partecipazione: € 100 per oggetto in gara; ulteriori oggetti iscritti per partecipante/ unità di produzione: -25%; iscrizioni anticipate (entro il 2 maggio): -10%. Le quote dovranno essere pagate come indicato sul modulo di partecipazione. Le domande di iscrizione verranno accettate solo dopo il saldo della quota.
- I moduli di iscrizione e di autorizzazione del proprietario del marchio in inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo saranno disponibili nel sito Web http://www.procartonecmaaward.com
- Data di chiusura delle iscrizioni: 6 giugno 2013