Cosa posso presentare?
- Tutte le soluzioni proposte devono essere in cartone pieghevole.
- Tutte le soluzioni proposte devono essere state prodotte a scopo di vendita.
- Tutte le soluzioni proposte devono essere prodotte in cartone/cartoncino da un socio o patrocinatore estero di Pro Carton.
- Tutte le soluzioni proposte devono essere state stampate e convertite da un socio ECMA o Pro Carton.
- Tutte le soluzioni proposte devono essere state prodotte prevalentemente in cartoncino o cartone laminato a microflute (con uno spessore non superiore a 1 mm).
- Non si accettano scatole rigide o confezioni simili ottenute coprendo del cartone (di solito grigio) con carta o materiale simile.
- Tutte le soluzioni proposte devono essere state prodotte nel 2015, 2016 o 2017 e vendute sul mercato europeo.
- Sono escluse dalla possibilità di partecipare le confezioni promozionali prodotte per i produttori stessi di cartone e cartoncino.
- La restituzione degli oggetti in concorso, se richiesta, sarà a carico del partecipante.
- Ai fini della valutazione, laddove possibile, tutti gli oggetti in concorso dovrebbero contenere il prodotto. Questo requisito non è essenziale nel caso di prodotti deperibili. Ogni soluzione proposta deve essere presentata per una delle categorie previste. Le proposte possono essere spostate in altra categoria a discrezione della giuria.
- Se possibile, il nome del produttore del cartone non deve comparire sulla confezione. Nel caso comparisse, sarà occultato dalla giuria.
- Devono essere presentati tre campioni per ciascun oggetto iscritto.
- Il partecipante è tenuto ad ottenere l’approvazione dei responsabili del marchio.
Chi può partecipare?
- Tutti i soggetti della relativa filiera.
- I partecipanti possono presentare un numero illimitato di soluzioni.
Cosa posso vincere?
- Un trofeo speciale.
- Un attestato di vincitore o di finalista.
- Riconoscimento e pubblicità a livello internazionale per la tua azienda e per il tuo brand.
- Il diritto di usare tutti i materiali promozionali per il tuo marketing.
- I premi saranno consegnati con un’apposita cerimonia di gala che si terrà durante il Congresso ECMA.
Come ci si candida?
- NOVITÀ 2017: ogni soluzione presentata deve essere accompagnata da un testo promozionale di circa 100 parole per la votazione pubblica.
- Ai fini della valutazione da parte della giuria occorre inviare almeno 3 campioni, preferibilmente con il contenuto.
- Se il contenuto non è disponibile, si prega di sostituirlo con una sagoma o con una foto per rendere più completa l’impressione data dal concetto del packaging/prodotto.
- I moduli di partecipazione devono essere compilati in modo esaustivo in inglese o tedesco.
- Ogni confezione presentata deve essere accompagnata da una copia firmata del modulo di partecipazione.
- Il modulo di partecipazione compilato online sarà utilizzato per la valutazione, dunque deve essere identico al modulo firmato presentato. Non si accettano aggiunte.
- Gli oggetti presentati devono essere confezionati con cura e inviati a:
NEW ADDRESS
European Carton Excellence Award
c/o Lejeune Association Management
Laan van Nieuw Oost-Indië 131-G
NL-2593 BM The Hague
The Netherlands (Olanda)
Quanto costa partecipare?
- Costi: € 200 per oggetto presentato;
per ulteriori oggetti dello stesso partecipante/unità produttiva: -25 %;
Soluzioni presentate entro la prima scadenza (Early Bird): -10 %
Il costo va saldato al momento della ricezione della fattura.
Come lavora la giuria?
- La giuria si esprimerà su ciascuna singola categoria in base a specifici criteri e requisiti.
- Ogni oggetto presentato sarà giudicato esclusivamente in base ai meriti della confezione in cartone pieghevole.
- Per entrare in concorso ogni categoria deve includere almeno 5 oggetti.
- Tutte le soluzioni proposte saranno valutate anche ai fini della premiazione del “Carton of the Year”.
- Pro Carton ed ECMA si riservano il diritto di utilizzare tutti gli oggetti in concorso a fini pubblicitari.
- Le decisioni della giuria hanno carattere definitivo e vincolante.
- Per la categoria “Mercato dei grandi volumi”, i vincitori e i finalisti saranno scelti tra gli oggetti prodotti in quantità superiori ad un milione di unità.